• Corsi di recupero
    • Licenza media
    • Conseguimento del diploma tecnico
    • Conseguimento del diploma Liceale
  • Corsi di lingua
    • Inglese
    • Tedesco
    • Francese
    • Spagnolo
  • Servizi
    • Forum politici e etici
    • Sostegno psicologico
    • Lezioni di sostegno per alunni con Dsa e Bes.
    • Visite guidate
  • Contatti
    • Corsi di recupero
      • Licenza media
      • Conseguimento del diploma tecnico
      • Conseguimento del diploma Liceale
    • Corsi di lingua
      • Inglese
      • Tedesco
      • Francese
      • Spagnolo
    • Servizi
      • Forum politici e etici
      • Sostegno psicologico
      • Lezioni di sostegno per alunni con Dsa e Bes.
      • Visite guidate
    • Contatti
Centro studi Socrate
Centro studi Socrate
  • Corsi di recupero
    • Licenza media
    • Conseguimento del diploma tecnico
    • Conseguimento del diploma Liceale
  • Corsi di lingua
    • Inglese
    • Tedesco
    • Francese
    • Spagnolo
  • Servizi
    • Forum politici e etici
    • Sostegno psicologico
    • Lezioni di sostegno per alunni con Dsa e Bes.
    • Visite guidate
  • Contatti

Migliorare la concentrazione è possibile?

  • 4 Ottobre 2022
  • Simona
  • 0

Da molti dei nostri studenti riceviamo richieste di aiuto per migliorare la concentrazione, citando Ralph Waldo Emerson “La concentrazione è il segreto della forza in politica, in guerra, nel commercio, in breve, in tutta la gestione degli affari umani.”

Per studiare in modo efficace e produttivo infatti un aspetto fondamentale è la capacità di concentrarsi e sostenere le proprie energie intellettive verso il compito da apprendere.

Di seguito alcuni suggerimenti per aumentare la capacità di concentrazione e mantenere alto il focus attentivo.

1.SISTEMA L’AMBIENTE IN CUI STUDI

Esiste un collegamento tra l’ordine del proprio spazio e l’ordine mentale. Un ambiente disordinato e caotico può ristringere la tua capacità di focalizzarti e di processare informazioni. Per questa ragione tieni sulla scrivania solo ciò che potrebbe esserti utile in quel momento ed elimina  il superfluo.

Meno disordine = meno distrazioni.

2. EVITA DISTRAZIONI SENSORIALI

Cerca di eliminare o ridurre  al minimo gli stimoli sensoriali distraenti. Fai un po’ di pulizia acustica, spegnendo tutte le fonti di rumore (telefoni cellulari, radio, televisione ecc.)

3. LIMITA LE DISTRAZIONI MENTALI

Una delle sorgenti di distrazione più frequente sono i nostri stessi pensieri. Invece di immergerti pienamente nel compito la tua mente inizia a divagare su cose che in quel momento non sono pertinenti rispetto a quello che devi fare (chiamare un amico o pensare alla prossima uscita). Una volta notato il pensiero distraente riporta l’attenzione sul compito. Con la pratica diventerai  in grado di passare sempre più tempo dedicandoti alla tua attività.

4. IMPARA A GESTIRE TEMPO E PAUSE 

Il nostro livello attentivo non è costante nel tempo ma presenta momenti di alta concentrazione (arousal) per poi iniziare a decrescere. Pertanto concentrati per 25 minuti sul tuo compito e al termine dei quali fai 5 minuti di pausa. Puoi usare anche una sveglia che ti segnala che hai accesso ai meritati 5 minuti di pausa. Questo ti permetterà di studiare con il massimo livello di arousal.

5. FOCALIZZATI SU UN SOLO COMPITO ALLA VOLTA 

Tieni il compito successivo lontano dai tuoi pensieri e dagli occhi, in modo che non ti distragga da ciò che stai facendo ora.  L’obiettivo è di rendere il compito in corso di svolgimento l’unico sul quale focalizzarti.

 

A cura del dott. Andrea Morbidoni  psicologo-psicoterapeuta, docente di psicologia e scienze umane.

https://risonanzepsicologiche.blogspot.com/

Scopri il servizio di sostegno psicologico dell’Associazione Socrate

  • Next Cos’è una mappa concettuale e come si usa?
Centro studi Socrate

Iscriviti alla newsletter

Centro studi Socrate

In un ambiente sereno e stimolante, il nostro scopo è quello di PERMETTERE A TUTTI, giovani ed adulti, di terminare con successo il percorso scolastico desiderato.

Contatti

  • Via S. Bernadette n°35 – 00167 – Roma
  • 06 66016793 06 66481299
    MOBILE e WHATSAPP 3934616873
  • info@centrostudisocrate.it

©copyright 2022 Centro Studi Socrate