Svolgimento mappe concettuali
Prima di tutto ricordati che la mappa concettuale deve riuscire a trasmettere informazioni chiare e dati utili. La mappa concettuale può essere definita una rappresentazione grafica (un disegno schematico, un quadro riassuntivo) di un ragionamento che abbiamo fatto e che vogliamo comunicare agli altri, evidenziando almeno tre aspetti:
- a – l’oggetto del nostro ragionamento
- b – i concetti che vogliamo evidenziare
- c – il percorso del ragionamento e i legami fra i concetti espressi
Appare subito evidente la valenza formativa e didattica dello strumento “mappa concettuale” che “costringe” chi la prepara a riflettere sulle proprie conoscenze, a correlare le idee e i dati a disposizione, a sforzarsi di essere preciso e chiaro nella comunicazione
I nostri insegnati sono a tua disposizione per aiutarti nello svolgimento della tua mappa concettuale.