Conseguire il Diploma di Dirigente di comunità
Il Dirigente di comunità è un operatore in grado di inserirsi nei servizi sociali a dimensione comunitaria e di collaborare con specialisti (medici, terapisti, assistenti sociali, psicologi) negli ambiti di intervento socio-sanitario, assistenziale, educativo e animativo previsti per tutte le fasce di età. In tali ambiti il diplomato è capace di aggregare e condurre gruppi di lavoro e di organizzare il contesto dell’utente, anche nella gestione dei servizi.
Il titolo conseguito permette di essere: Coordinatore, Responsabile del personale, Animatore, Responsabile gestione Casa Alloggio, Amministratore di comunità, Responsabile di servizio all’interno di una comunità ecc.
Il Dirigente di Comunità gestisce i rapporti con il personale, trasferendo metodi di lavoro e veicolando cambiamenti aziendali. Elabora gli organici e definisce la necessità del personale. Introduce strumenti di lavoro (statistiche, piano di servizio). Reperisce e seleziona le risorse umane. Gestisce tutti gli aspetti organizzativi interni.